top of page

Vittorio V. Serravalle Pian dei Grassi Pian delle Femene Revine 

IMG_20250307_135105.jpg
Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Percorso difficoltà media. Distanza 35,703 Km. Ascesa totale 1373 m. Tempo 5:03:00

Partendo da Serravalle seguiamo la strada asfaltata che sale verso F.lla Zoppei fino a raggiungere Pian dei Grassi. Torniamo indietro alcune centinaia di metri fino ad un bivio che sulla destra ci porta verso Malga Val Storta e proseguiamo per Pian delle Femene. L'ultimo tratto dopo Malga Val Storta percorre un sentiero da affrontare con attenzione ed un breve tratto ripido in discesa prima del Rifugio Pian delle Femene da percorrere con bici a mano per una trtentina di metri. Da qui raggiungiamo la Posa e scendiamo per la bella strada sterrata che scende fino a Sotto Croda a Revine Lago. Proseguiamo per percorso ciclabile fino al punto di partenza.

 

Vittorio Veneto  Eremo di San Gallo Follina Lago Cozzuolo

IMG_20231102_194047.jpg
Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Screenshot_20231012_140013.jpg
Anello completo
Screenshot_20231012_140013.jpg
Bosco d'Impero

VittoriO Veneto  Tarzo  Refrontolo  Le Perdonanze 

Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Screenshot_20231012_140013.jpg
Percorso difficoltà media. Distanza 46,53 Km. Ascesa totale 1281 m. Tempo 4:08:37

Vittorio Veneto Molinetto della Croda  Lago Cozzuolo

Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Screenshot_20231012_140013.jpg
Percorso difficoltà media. Distanza 44,42 Km. Ascesa totale 939 m. Tempo 3:39:01

Revine Lago Pian delle Femene

Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Percorso Facile. Distanza 27,72 Km. Ascesa totale 1043 m. Tempo 3:01:48
Partendo a Revine Lago, dal parcheggio nei pressi dello spaccio della Campagnolo si sale per Via degli Alpini, bellissma strada sterrata che sale immersa nel bosco fino a Pian delle Femene dove si apre la vista sulla pianura, sui colli sottostanti e sui laghi di Revine.
Raggiungiamo il R
ifugio Alpino Pian delle Femene e poi scendiamo per strada asfaltata fino a Revine passando  dalla Chiesetta della Madonna della Neve e  dalla Chiesa Parrocchiale di San Matteo Apostolo. Proseguiamo fino a Tarzo per poi raggiungere il punto di partenza.

Serravalle di Vittorio Veneto Forcella Zoppei
Pian delle Femene Revine

Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Percorso Medio. Distanza 43,30 Km. Ascesa totale 1572 m. Tempo 4:44:00
Partendo a Serravalle di Vittorio Veneto si sale per strada asfaltata fino ad inconntrare una strada tagliafuoco sterrata che ci porterà fino a Forcella Zoppei. Scendiamo per la strada asfaltata che raggiunge la stessa forcella e prendiamo una sterrata sulla destra per raggiungere Pian delle Femene. Nel percorso incontreremo 2 tratti molto ripidi di qualche decina di metri iche dovremo percorrere con bici a mano. Dal Rifugi Alpino di Pian delle Femene andiamo a raggiungere una bella strada sterrata che scende fino a Lago per poi tornare a Serravalle.

Revine Lago Pian delle Femene Bivacco Col dei Gai
Casera Checconi Tovena e anello finale fino a Lago

Screenshot_20231012_134924.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
Attenzione: la traccia di Garmin Connect presenta un difetto dopo Casera Checconi, mentre sono corrette quelle di Relive e la traccia GPX:
Percorso MedioDifficile. Distanza 39,20 Km. Ascesa totale 1356 m. Tempo 4:12:00
Partendo a Lago di Revine Lago prendiamo la strada sterrata che sale a Pian delle Femene e raggiungiamo il bivio alla Posa. Da qui proseguiamo per la strada in direzione del Bivacco Col dei Gai. Raggiunta una casera dove si incrocia il sentiero che sale a sinistra al Monte Cimone, prendiamo, prima della Casera, il sentiero ripido che scende a destra per una decina di metri, poi spiana e raggiunge dopo un centinaio di metri il Bivacco Col dei Gai.(Tratto breve da percorrere con bici a mano).
Da qui riprende una strada sterrata nuovamente ampia, ma anche qui la strada finisce e dovremo per un breve tratto, con bici a mano, scendere per una decina di metri su un ripido sentiero che poi spiana a sinistra fino a raggiungere dopo meno di un centinaio di metri una  strada ampia da cui si raggiunge, in breve tempo, la Casera Checconi. (Tratto da percorrere con bici a mano ma senza problemi, segnalo anche che si tratta di strada privata ma che il proprietario gentilmente non pone problemi al passaggio di persone a piedi o in bici e che il percorso è contrassegnato come percorso europeo E7). Dalla Casera Checconi seguiamo la bella strada sterrata che scende fino a Tovena.  Da qui, se ne avete voglia, potete seguire l'anello che abbiamo fatto per ritornare a Lago,
bottom of page