
CADORE TREKKING
Pieve di Cadore Pozzale Forcella x
Nebbiù Tai




Partendo da Pieve ci dirigiamo verso Pozzale e alla Madonnetta, subito dopo la Residenza per Anziani Marmarole, seguiamo sulla destra il sentiero per Arzanie. Arriveremo di fronte al Museo Etnografico "Arti e Mestieri del passato" e raggiungeremo quindi la Piazza di Pozzale, il Paese che propone la mostra "Gente di Montagna", una rassegna fotografica esposta sulle pareti delle case. Proseguiamo fino a raggiungere, con una breve deviazione l'agriturismo la Pausa dal quale avremo una bella veduta su Pozzale e sulla vallata del Centro Cadore con il grande lago artificiale. Proseguiamo quindi, passando accanto al Campo Sportivo, fino a Forcella X da dove intraprenderemo un bel sentiero nel bosco di abeti e faggi fino a raggiungere il vecchio poligono di tiro e poi "Lo Scoiattolo B&B" dove si apre un ampio prato. Proseguiamo ancora verso Nebbiù per un strada asfaltata ed infine per un sentiero nella parte alta del paese fino all'antica Chiesa di S.Bartolomeo. Da qui scendiamo fino alla Chiesa Principale e ritorniamo per un bel sentiero che ci porta fino all'antica Via Regia a Tai di Cadore da cui raggiungeremo la strada nazionale passando a fianco alla Chiesa del Cristo di Valcalda per arrivare in Piazza Tiziano a Pieve.
Pozzale e Nebbiù foto di Alessandra Masi


Chiesetta di S.Bartolomeo a Nebbiù
foto di Alessandra Masi
